Skip to main contentSkip to page footer
PR_222025 Azienda

Hettich presenta il futuro della tecnica di lavorazione a interzum 2025

Ausili digitali per una produzione all’insegna della modernità

Con servizi pratici e strumenti intuitivi, Hettich porta avanti con determinazione la digitalizzazione nei suoi processi di lavorazione. A interzum 2025, lo specialista della tecnologia per i mobili mostra come funzionano oggi i moderni supporti per la produzione: con ausili efficienti, flessibili e subito pronti all’uso. Particolare rilievo sarà dato a strumenti come codici QR, Augmented Reality (AR) e, per la prima volta, un portale di stampa 3D con modelli da scaricare.

“Bring your own device”: tramite il codice QR sul carter della macchina gli artigiani possono accedere direttamente all’Hettich Technical Assistant,che fornisce assistenza nel montaggio e nella regolazione. Foto: Hettich

“Bring your own device”: questo è il principio su cui si basano tutti i servizi digitali della tecnica di lavorazione Hettich. Agli artigiani e ai produttori di mobili basterà avere uno smartphone o un tablet per accedere a istruzioni passo-passo, ausili per la regolazione o video tutorial. Hettich offre un supporto intuitivo proprio dove serve: direttamente sulla macchina o sul mobile. Nel contesto della produzione industriale così come in falegnameria, Hettich fornisce assistenza per ottimizzare i processi, semplificare i flussi di lavoro e reagire in modo flessibile ai cambiamenti.

Presentazione di una novità assoluta: il portale di stampa 3D
Con il portale di stampa 3D Hettich scrive un nuovo capitolo nella storia del supporto digitale. All’inizio della fiera saranno messi a disposizione dei pratici “jig” da utilizzare come modelli di stampa gratuiti, piccoli strumenti e dime di centraggio per rendere la lavorazione dei mobili semplice e veloce. L’accesso ai dati avviene tramite un modulo compatto. Una volta avvenuta la registrazione al link https://www.hettich.com/3d-print è possibile scaricare i dati direttamente. I visitatori potranno scoprire in prima persona le varie fasi all’interno del portale, fino alla stampa live allo stand. Sono già in programma alcuni livelli di potenziamento, con personalizzazioni e interfacce di prodotto.

I codici QR e la realtà aumentata forniscono un aiuto rapido
Artigiani, produttori di mobili e tutti gli interessati sono invitati allo stand di Hettich, padiglione 08.1, stand C31/B30, per provare, oltre alla stampa 3D, anche la realità aumentata e le applicazioni con codice QR. Queste soluzioni saranno mostrate su due macchine: la AvanFit 300 Advanced, il modello High-Class per il montaggio dei cassetti, e la AvanFit 200, il modello vincente dedicato ai professionisti del legno. In entrambe le postazioni, gli esperti della lavorazione di Hettich mostreranno come possono essere impiegati questi moderni ausili digitali, dalla messa in funzione fino a consigli di montaggio mirati per le attività quotidiane.

Maggiori informazioni su Hettich a interzum 2025 sul nostro sito: https://interzum.hettich.com