Skip to main contentSkip to page footer
PR_202025 Azienda

Area “Space and Architecture” di Hettich a interzum

Soluzioni di arredo innovative per l’ufficio e non solo

“Transforming Spaces – with innovative Motion” è il principio che guida il design di Hettich, in cui lo straordinario sistema di rotazione RoomSpin riveste un ruolo centrale e permette di rivoluzionare l’approccio alla progettazione. Con i suoi sistemi innovativi, Hettich è il motore della trasformazione dell’arredamento. A interzum 2025 l’azienda presenta soluzioni pratiche per gli ambienti di lavoro e offre ispirazioni ad architetti di interni, costruttori e designer per trasformare tali idee in progetti di Compact Living, Open Living, Public Spaces e Retail. Al centro si pone l’utilizzo efficiente e flessibile degli ambienti, delle superfici e degli elementi di arredo.

A interzum Hettich mostra soluzioni uniche nel loro genere per trasformare gli ambienti e i mobili attraverso movimenti ben definiti, adattandoli in modo flessibile alle persone che li utilizzano e alle loro esigenze. Foto: Hettich

L’area “Space and Architecture” di Hettich a interzum si distingue per un’atmosfera vibrante e coinvolgente: nulla sparisce, semplicemente tutto si trasforma. Ogni soluzione per gli ambienti di lavoro si basa su movimenti ben definiti che creano strutture dinamiche e versatili. Che si realizzi con lo scorrimento o la rotazione, la trasformazione degli spazi e dei mobili non è mai stata così completa, affascinante e all’insegna del comfort.

Ambienti di lavoro flessibili
Lo smart working e il lavoro in mobilità fanno sì che i classici spazi dedicati all’ufficio si restringano, facendo aumentare al contempo la necessità di un utilizzo efficiente e flessibile degli ambienti. Hettich mostra come moduli parete scorrevoli, realizzati ad esempio in vetro o con altri materiali fonoassorbenti, possano  contemporaneamente fungere da divisori e permettere di creare zone da utilizzare in modo versatile da entrambi i lati. Che si debba partecipare a un workshop o lavorare in autonomia nella propria postazione, è possibile creare l’ambiente giusto proprio dove serve. Eventuali lavagne possono essere posizionate in modo flessibile e anche le scrivanie possono essere ampliate in un attimo grazie a un sistema di giunzione. La flessibilità è tutto, anche nell’efficiente organizzazione della cancelleria.

RoomSpin – La rotazione che trasforma gli spazi
Con il sistema rotante RoomSpin, Hettich ha sviluppato una base tecnica che permette di “ruotare” in autonomia il proprio ambiente di lavoro o i mobili da ufficio con un movimento curato nei minimi dettagli. Con grande facilità è possibile creare una nuova disposizione dell’arredo in base alle proprie esigenze lavorative. La particolare caratteristica di questo sistema: ogni movimento segue una coreografia fissa, permettendo di progettare in anticipo l’effetto creato dal nuovo ambiente, la sua illuminazione e i collegamenti necessari. Con “Layers® moved by RoomSpin” Hettich presenta un concept di ufficio realizzato dal suo partner Kuhn, specializzato nelle soluzioni room-in-room e nei sistemi per ante scorrevoli nel settore degli studi di progettazione. Il programma comprende soluzioni per la realizzazione di sedute e spazi per riunioni in acciaio e feltro riciclato, oltre a mobili contenitivi. “Layers®” è sia un mobile che un elemento fonoassorbente e segue uno schema intelligente, pur rimanendo dinamico e personalizzabile in modo modulare e senza utensili. Il concept di Kuhn rivela il potenziale offerto dal potere innovativo di RoomSpin per la trasformazione degli ambienti di lavoro. Lo speciale movimento permette di progettare anche diversi elementi di arredo RoomSpin a tutta altezza disposti in sequenza, che possono essere ruotati con effetto a cascata. Una soluzione davvero unica nel suo genere. 

Toccare con mano la performance di SpinLines
Per far scoprire ai visitatori il potere trasformativo dei sistemi SpinLines, Hettich ha sviluppato un’esposizione particolare appositamente per interzum 2025 con il motto “All in one”: la famiglia SpinLines, composta da ComfortSpin, FurnSpin e RoomSpin, viene riunita all’interno di questa accogliente esposizione e gioca con le diverse possibilità per trasformare gli elementi d’arredo o addirittura interi ambienti. L’esterno diventa interno e il chiuso diventa aperto. Anche l’intera soluzione esposta può ruotare di 180°. All’interno si cela un confortevole luogo in cui ritirarsi, che può essere utilizzato, ad esempio, anche come postazione di lavoro e che vanta altre sorprendenti soluzioni di design. Il potenziale per dare forma a una cultura del lavoro e dell’abitare in continua evoluzione è enorme.

Le soluzioni per gli ambienti di lavoro firmate Hettich aspettano solo di essere scoperte da architetti di interni e costruttori, che le potranno utilizzare come base per progetti di arredo trasformativo, e da produttori di mobili, che potranno attingervi per lo sviluppo della propria gamma prodotti.